Gare, Notizie
Più di cento partecipanti suddivisi nel percorso di difficoltà medio-alta di 9,1 chilometri nella prova non competitiva di Ierzu
Nello splendido scenario della valle dei tacchi Maurizio Cittadini si classifica 17 esimo in un percorso irto di difficolta




Gare, Notizie



Gare, Notizie
GABRIELLA CAPPAI 4 di ctg. bene FABRIZIO CAPPAI e IGNAZIO CANNAS
La tassa iscrizione è di € 10,00 per le categorie Junior, Promesse, Senior e Master. Il costo della staffetta è pari a € 30,00 per squadra.

Le immagini dei nostri atleti della corsa campeste di Dolianova –
Iscrizioni
Le iscrizioni per i tesserati FIDAL dovranno pervenire on-line entro le ore 21:00 del giorno martedì 3 gennaio. Le iscrizioni per i tesserati Runcard ed EPS dovranno essere inviate per e-mail a schirrupietro@tiscali.it entro le ore 21.00. La tassa iscrizione è di € 10,00 per le categorie Junior, Promesse, Senior e Master e comprende il pettorale, il servizio sanitario, tassa gara e il ristoro post gara. Il costo della staffetta è pari a € 30,00 per squadra. Le iscrizioni per la gara non competitiva avverranno sul posto: il costo è pari a € 5,00 euro.


Gare, Notizie
Corsa competitiva sulla distanza di 9 Km



Gare, Notizie


Si rinnova il grande successo della 1^ edizione col Trail della Sella. La Sella del Diavolo, Calamosca e il Colle di Sant’Ignazio diventano lo scenario di una fantastica gara di Trail.
Gara di trail running in regime di semi-autosufficienza idrico alimentare, sulle distanze di 22 Km 900D+ (trail) e 14 Km 550D+ (short trail) ed una camminata ludico-motoria guidata di 5 Km circa.
La manifestazione si svolgerà lungo i sentieri che si snodano nel complesso dell’area del promontorio della Sella del Diavolo, di Calamosca e del Colle di Sant’Ignazio, percorrendo diversi tratti dei vecchi camminamenti utilizzati dai militari nella prima e Seconda guerra mondiale per il collegamento delle postazioni difensive costiere e della contraerea ed attraversando i luoghi più caratteristici della zona.
Per diversi tratti i partecipanti attraverseranno aree di competenza militare, normalmente precluse all’accesso.
Gare, Notizie

La A.S.Dilettantistica Atletica PULA con il patrocinio dell’Ente Parco GUTTURU MANNU del Comune di Pula in collaborazione con Ente Forestas, Sardegna Ricerche e con l’approvazione della FIDAL Comitato Regionale Sardo, organizza una manifestazione di CORSA IN MONTAGNA (trail running) denominata:

1° TRAIL PIXINAMANNA – PULA
PERCORSI
Sono previste due distanze di gara:
• “SHORT TRAIL” di circa 15 km con 530 metri di dislivello positivo,
• “TRAIL” di circa 27 chilometri con 1000 metri di dislivello positivo.
Inoltre una “CAMMINATA” ludico-motoria non competitiva di circa 5/6 chilometri che seguirà strada
sterrata/cementata nei pressi degli edifici del PARCO TECNOLOGICO POLARIS.
ISCRIZIONI
Le gare competitive TRAIL e SHORT TRAIL sono aperte a tutti coloro che abbiamo compiuto i 18 anni di
età, italiani e stranieri residenti, iscritti a FIDAL o ad un ente di promozione sportiva e di essere in regola con
la certificazione medica di idoneità all’attività sportiva agonistica per la pratica dell’atletica leggera
. Per gli atleti affiliati FIDAL appartenenti alle categorie Juniores, Promesse e Senior, l’iscrizione dovrà
essere finalizzata mediante procedura online www.fidal.it entro e non oltre le ore 21:00 di mercoledì 23
novembre 2022. Per tutti gli atleti tesserati Runcard o Ente di Promozione Sportiva, dovranno inviare una e-mail a schirrupietro@tiscali.it allegando copia della tessera e certificato medico agonistico valido per il settore
atletica valido alla data del 26 Novembre 2022. Gli originali dovranno essere presentati al ritiro pettorali.
La quota di iscrizione per ogni atleta è fissata a 20 euro per lo SHORT TRAIL e 25 euro per il TRAIL.



Gare, Notizie

La manifestazione si svolgerà a Settimo San Pietro il giorno 20 Novembre 2022 con ritrovo giuria e concorrenti alle ore 8.30 presso la Via Gramsci n. 79 , di fronte alla Casa Dessy. Le gare inizieranno alle ore 9.30 con partenza dalla via Gramsci.
Iscrizioni
Il circuito
Le iscrizioni per i tesserati F.I.D.A.L. dovranno pervenire on-line tramite l’apposita sezione “Servizi Online” nei siti federali, sardegna.fidal.it o fidal.it, entro le ore 21,00 del 16/11/2022. I tesserati degli EPS o RUNCARD dovranno inviare la propria iscrizione entro le ore 21,00 del 146/11/2022 tramite e-mail a: schirrupietro@tiscali.it allegando la copia del certificato medico di idoneità all’attività agonistica per Atletica Leggera e copia della propria tessera EPS o RUNCARD in corso di validità per l’anno 2022. La quota di iscrizione alle gare competitive per le categorie Junior, Promesse, Senior è di € 15,00 e comprende: Tassa Federale, pettorale e maglietta tecnica. Per le categorie giovanili Esordienti 5-8-10, Ragazzi/e, Cadetti/e, Allievi/e la quota è la Tassa Federale e in omaggio zainetto ricordo, acqua e merenda. Per la camminata ludico-motoria la quota è di € 10,00



Gare, Notizie
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva Uta 2000 con il patrocinio del Comune di Uta,della città metrolitana e ,con l’approvazione della F.I.D.A.L. (Federazione Italiana di Atletica Leggera)
Domenica 13 Novembre 2022 organizza la
XXIV Maratonina Città di Uta
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva Uta 2000 con il patrocinio del Comune di Uta,della città metrolitana e ,con l’approvazione della F.I.D.A.L. (Federazione Italiana di Atletica Leggera)
Domenica 13 Novembre 2022 organizza la
XXIV Maratonina Città di Uta
Corsa podistica competitiva su strada di Km. 21,097 di livello nazionale
Corsa podistica competitiva su strada di Km. 10,5 circa di livello nazionale
Camminata ludico motoria di Km 5 circa aperta a tutti.
Contributo di partecipazione
Corsa podistica competitiva di Km. 21,097 (mezza maratona) scadenza iscrizioni alle ore 21,00 dell 09 novembre 2022 A.S.D. Polisportiva Uta 2000, via Roma 20, 09010 Uta (CA) – Codice FIDAL CA083 – Albo Regionale CONI SAR 20002
22 euro per iscrizione effettuata fino al 31 Agosto 2022 (AI PRIMI 300 ISCRITTI IN OMAGGIO DUE ARTICOLI TECNICI )+PACCO GARA
25 euro per iscrizione effettuata dal 1 settembre 2022 al 09 novembre 2022
30 euro per iscrizioni effettuate dal 10 novembre al giorno della gara
Corsa podistica competitiva di Km. 10,5 scadenza iscrizioni alle ore 21,00 dell 09 novembre 2022
15 euro per iscrizione effettuata entro il 9 novembre 2022 (AI PRIMI 100 ISCRITTI IN OMAGGIO DUE ARTICOLI TECNICI ) +PACCO GARA
20 euro per iscrizione effettuata dal 10 novembre al giorno della gara



Gare, Notizie


CORRILIVORNO Km. 10 competitiva”



Gare, Notizie
Franco Pili 1 di ctg-Donatella Ledda 1 di ctg – Gabriella Cappai 1 di ctg – Edeordo Cittadini 3 tra gli assoluti, Raimondo Fanari 3 di ctg — Ottimi: Mauro Zurru 8 di ctg e Gabriele Accossu 7 di ctg. La gara a squadre e stata vinta dalla società Libertas Selargius –
I nostri portacolori e le loro foto in galleria – grandissimi risultati anche in questa gara sia tra le donne che tra gli uomini .










nella manifestazione “SANTA LUCIA JANAS COUNTRY” ricordando Gino 22 Maggio. La manifestazione si è svolta nel Comune di Monastir presso il Parco Santa Lucia. Il percorso, lievi sali scendi, della gara è di circa 8,50 . E’ previsto un premio particolare: SOCIETÀ SPRINT. Sfida fra le società con almeno 5 atleti nella gara competitiva ( 3 M e 2F ). Sarà premiata la 1° società che al termine della gara avrà ottenuto i migliori piazzamenti dato dalla somma dei tre migliori piazzamenti maschili e dei primi due delle categorie femminili. Se siamo numerosi possiamo aspirare a vincere il trofeo per società. Sono disponibili già 5 nostri soci.
TASSA GARA:
Il costo dell’iscrizione alla gara competitiva agonistica è fissato in € 15,00 (per le categorie Juniores, Promesse, Senior) e comprende: tassa iscrizione gara, pacco gara con gadget tecnico in ricordo della manifestazione, assistenza medica, pettorale gara, ristoro durante la gara e all’arrivo, pranzo¹ e visita guidata² al Castello di Baratuli e alle Domus de Janas. La quota dell’iscrizione dovrà essere saldata all’atto del ritiro del pettorale. Per le iscrizioni delle categorie giovanili, esordienti, ragazzi, cadetti e allievi valgono le disposizioni relative alla tassa Federale. Il costo della gara non competitiva è fissato in € 8,00 e comprende: tassa iscrizione gara, assistenza medica, pettorale gara, ristoro all’arrivo, pranzo¹ e visita guidata² al Castello di Baratuli e alle Domus de Janas.
PROGRAMMA TECNICO
RITROVO GIURIA E CONCORRENTI ore 8:30
ESORDIENTI 5 M/F ore 9:30 mt 300
ESORDIENTI 8 M/F a seguire mt 300
ESORDIENTI 10 M/F a seguire mt 600
RAGAZZI/E a seguire mt 1000
CADETTI/E a seguire mt 2000
ALLIEVI/E e CORSA NON COMPETITIVA a seguire mt 4000
JUNIOR, PROMESSE, SENIOR M/F a seguire mt 8,500

Attività, Gare, Notizie, Notizie
Alcune fotografie di nostri atleti durante Vivicittà
IL presidente Informa che la società ha effettuato le iscrizioni alla VIVICITTA’ di domenica 3 Aprile a Cagliari Pagando il corrispettivo di € 12 per tutti i soci iscritti con indicazione della taglia per la maglietta. I pacchi gara con maglietta e pettorale, saranno disponibili solo da sabato prossimo, mattina e sera, presso la sede dell’UISP, viale Trieste 69. Occorre presentare il green pass di ciascun iscritto. Un nostro delegato provvederà al ritiro, anche per chi non potrà ritirarlo personalmente, ma occorre trasmettere il green pass. Inoltre si ricorda che la partenza della gara è alle 9,30 da piazza Garibaldi, rigorosamente con la mascherina. Si raccomanda per chi ancora non ha pagato di portare la quota di iscrizione o provvedere con bonifico: 12 € in favore della Società. L’elenco degli atleti con le quote dovute sarà pubblicato su whatsApp
Dove e quando posso ritirare il mio pettorale?
Comunicazione della società che organizza la Gara
Il pettorale ed il pacco gara dovrà essere ritirato personalmente o da un delegato presso il PUNTO RITIRO predisposto nella sede UISP di Cagliari in viale Trieste 69, nei seguenti giorni: SABATO 02 APRILE 2022 dalle ore 10.00 alle 19.00. Dopo tale orario non sarà più possibile ritirare il proprio pettorale e pacco gara se non eccezionalmente per chi viene da fuori provincia. Che documenti devo presentare per il ritiro del pettorale? Per ritirare il pacco gara è necessario presentare la ricevuta di pagamento o il documento di identità o la tessera UISP/FIDAL/EPS e copia del certificato medico agonistico per atletica leggera in corso di validità se non ancora presentata.

I nostri 19 iscritti
Accossu Gabriele, Addari paola, Balzarelli Salvatore, Beato Corrado, Cannas Ignazio, Cappai Fabrizio, Cappai Gabriella, Cittadini Maurizio, Fanari Raimondo, Gusmeri Andrea, Marongiu Daniela, Mascia Maria Paola, Melis Alessandro, Melis Sirenella, Musa Michele, Sanna Giorgio, Serra Sebastiano, Soddu Silvio, Sulis Ignazio
IL CIRCUITO DI 3,33 KM
da ripetere tre volte per gli atleti impegnati nella corsa competitiva, una per coloro che partecipano alla passeggiata ludico motoria.
Partenza da piazza Garibaldi – via XXIV Maggio – via San Domenico – via San Giacomo – vico VI San Giovanni – via Piccioni – vico II Sulis – via Sulis – piazza San Giacomo – via San Domenico – portico Romero – via Garibaldi – via Iglesias – piazza Gramsci – via San Lucifero – via San Gregorio Magno – via Logudoro – viale Cimitero – via Dante Alighieri – piazza San Benedetto – via Paoli – piazza Garibaldi
Il Presidente Gs Runners informa tutti mi nostri atleti che il costo previsto per l’iscrizione, per atleta, è di € 15,00. Se invece si presenta una lista di almeno di 15 atleti il costo scende a € 12,00 per atleta. Siamo già un gruppo di 7-8 soci interessati alla partecipazione. Vi aspetto numerosi.
Scheda iscrizione 2022
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
È possibile iscriversi alla XXXVII^ edizione di Vivicittà effettuando il pagamento della quota di partecipazione in una delle seguenti modalità:
- 1. mediante la procedura con carta di credito attraverso www.enternow.it (modalità attiva fino al 01 aprile 2022);
- 2. a mezzo bonifico bancario IBAN: IT04 X033 5901 6001 0000 0015 524 intestato a “UISP Comitato Territoriale di Cagliari” con causale versamento: “Iscrizione Vivicittà 2022”;
- 3. presso la Segreteria della UISP (modalità attiva fino al 02 aprile 2022) aperta:
- dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, in viale Trieste 69 a Cagliari
- dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, in via Campania 50 a Carbonia;
- 4. Presso l’esercizio commerciale Deriu Sport, Centro Commeriale I Mulini, via Piero della Francesca, Su Planu – Selargius.
Per il pagamento effettuato secondo il punto 2. l’atleta dovrà far pervenire, unitamente alla ricevuta di bonifico, la scheda di iscrizione debitamente compilata in ogni sua parte entro il 01 marzo 2022 via e-mail all’indirizzo grandieventi@uispcagliari.it.

Gare, Notizie
Molto bene i nostri atleti : Cappai Gabriella, 3 di categoria, Cittadini Edoardo sulla gara di 10km, con una media di 3,30 min/ km, Melis Alessandro buona gara, plauso particole al nostro Fanari Mariano che dopo la Kids Run abbinata alla mezza maratona di Cagliari conclude la sua seconda gara, Sulis Ignazio 5 di categoria, Balzarelli Salvatore 1 di categoria, Soddu Silvio 1 di categoria, Serra Sebastiano, buona gara. Link Fidal Sardegna dei risultati ufficiali della gara
Le foto di questo galleria possono essere viste a grandezza naturale, ingrandite, cliccandoci sopra.
IV GIORNATA DEL FESTIVAL DEL CROSS
L’ A.S.D Nuova Atletica Sardegna con l’approvazione del Comitato Regionale della FIDAL Sardegna organizza domenica 13 febbraio 2022 a Decimomannu, nell’aria antistante il Sagrato di Santa Greca, il Cross degli Ulivi – 4^ giornata del Festival del Cross, prova del campionato regionale di corsa campestre aperta alle categorie Esordienti 5-8-10, Ragazzi/e, Cadetti/e, Allievi/e, Juniores m/f, Promesse m/f, Seniores m/f e Master m/f. La partecipazione alla manifestazione è aperta anche ai tesserati Runcard.
Link programma Cross degli Ulivi Decimomannu 13 Febbraio 2022
Autocertificazione Covid 19
La manifestazione sarà valida per l’assegnazione dei seguenti titoli:
– CAMPIONATI REGIONALI di SOCIETÀ di cross ALLIEVI/E (gara 2)
– CAMPIONATI REGIONALI di SOCIETÀ di cross JUNIORES M/F (gara 2)
– CAMPIONATI REGIONALI di SOCIETÀ di cross PROMESSE E SENIORES M/F (gara 2)

Gare, Notizie, Notizie
Grande prova dei nostri atleti Gabriella Cappai con un tempo di 0:44:27 ancora sul Podio con il secondo Posto di categoria e Giovanni Ambu con un ottimo 0:44:58, alla quarta edizione di Curri po Santu Stevini che si è svolta a Pirri come da tradizione il giorno di Santo Stefano. Duecento corridori all’appuntamento del brucia panettoni. Nonostante le condizioni metereologiche avverse si è conclusa con successo la 4^ edizione di Curri a Pirri po Santu Stevini 2021, storico appuntamento podistico promosso dalla Municipalità di Pirri e organizzato da #UISPCagliariAPS. All’evento hanno partecipato duecento appassionati che si sono impegnati tra la 9 km rivolta agli agonisti e i 3 km percorso per i non agonisti e i camminatori. E’ stato l’ennesimo festival dello Sport per tutti dove c’è stato spazio per bambini, adulti, anziani, femmine e maschi e disabili per una mattinata di svago nel giorno dopo la festività di Natale.
Le classifiche della 4^ edizione:

Attività, Gare, Notizie
I nostri nel 2022
Gare, Notizie, Notizie
CAMPIONATO REGIONALE PER SOCIETA’

Cross di Dolianova: Gabriella Cappai, terza di categoria; Ignazio Sulis
terzo di categoria; Sirenella Melis 4 di categoria
SENIOR DONNE SF55 Mt 4000
1 13 400 MISCALI ROSALBA SF55 OR172 MARATHON CLUB ORISTANO
2 15 390 MISCALI MISCALI CATERINA CATERINA SF55 CA025 G.S. ATLETICA DOLIANOVA G.S. ATLETICA DOLIANOVA
3 27 394 CAPPAI GABRIELLA SF55 CA154 GS RUNNERS CAGLIARI.
SENIOR UOMINI SM70 Mt 4000
1 22 238 ZANDA SALVATORE SM70 CA265 ATLETICA ARBUS
2 29 218 SEDDA ITALO SM70 CA186 ATLETICA PABILLONIS
3 33 215 SULIS IGNAZIO SM70 CA154 GS RUNNERS CAGLIARI
SENIOR DONNE SF60 Mt 3000
1 1 651 CAU MARISA SF60 CA137 GRUPPO POLISPORTIVO ASSEMINI
2 2 662 SEDDA CHIARA SF60 OR172 MARATHON CLUB ORISTANO
3 4 655 TRUDU MARINA SF60 CA239 CAGLIARI ATLETICA LEGGERA
4 5 652 MELIS SIRENELLA SF60 CA154 GS RUNNERS CAGLIARI
I dettagli della manifestazione sono pubblicati sul sito Fidal Sardegna nella sezione calendario gare. I soci sono invitati a partecipare alle varie gare che si terranno, dopo Dolianova, a Buddusò il 16 gennaio, il 30 gennaio a Ozieri, il 13 febbraio a Decimomannu e il 20 febbraio ad Alà dei Sardi. Ogni atleta che ultimerà la gara porterà, secondo la posizione conseguita, un punteggio che determinerà la classifica della Società. Sino alla categoria MM 55 il percorso sarà di 6 km mentre per MM60 ed oltre 4 km, per MF60 3 km. Il costo di iscrizione ai campionati cross per i propri soci è a carico della Società GS Runners Cagliari.

Gare, Notizie, Notizie
Le prossime gare internazionali
Mezza Maratona di Parigi | 21k | 6/mar/22 **NOVITA’**
Maratona di Parigi | 42k | 3/apr/22
Mezza Maratona di Berlino | 21k | 3/apr/22
Maratona di Vienna| 42k, 21k, 10k | 24/apr/22
Maratona di Helsinki | 42k, 21k, 63k, 5k | 14/mag/22
The Great Wall Marathon / Maratona della Grande Muraglia Cinese | 42k, 21k, 10k | 21/mag/22
Maratona di Edimburgo | 42k, 21k, 10k, 5k | 28/mag/22
Sei pronto a correre nella città simbolo della spiritualità?
Il prossimo 25 marzo 2022, si svolgerà la 11^edizione della Maratona di Gerusalemme.
3000 anni di storia, paesaggi spettacolari, più di 30.000 partecipanti ed emozioni uniche ti aspettano!
Ovunque Running è il tour operator ufficiale per l’Italia dalla 1^edizione!
Le quattro distanze proposte la rendono alla portata di tutti: 42K, 21K, 10K, 5K.
Sono stati scelti dei percorsi che raccontano la storia di Gerusalemme, durante i 3000 anni della sua esistenza.
Le gare sono mozzafiato e coniugano l’atmosfera di un grande evento sportivo, panorami spettacolari, ed emozioni che solo a Gerusalemme si possono provare.
Esclusivo pacchetto 5 giorni/4 notti, volo da Malpensa e Fiumicino, hotel 3* e 4*sup, accompagnamento Ovunque Running (Lolo e Anna), iscrizione gara, visita guidata di Gerusalemme e Betlemme, escursione nel Mar Morto e Masada, cene.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA
Gare, Notizie, Notizie
Complimenti al nostro Giovanni Pisano.
GS Runners partecipa anche alla Maratona di Pisa con il nostro rappresentante Giovanni Pisano che chiude la sua splendida gara con un tempo di 3:59:52 con una media a km di 05:41
Gare, Notizie


Splendido secondo posto di categoria della nostra Gabriella Cappai.
Si svolta Domenica 12 dicembre 2021, Con il patrocinio del Comune di Monserrato e l’approvazione della FIDAL Sardegna e dell’Ente di Promozione Sportiva MSP, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Sinnai, organizza la 1^ edizione della manifestazione podistica MonseRUN & Cycling Indoor. Il programma prevede una corsa agonistica competitiva sulla distanza di km 8,5 circa, su percorso cittadino prevalentemente pianeggiante, una camminata ludico-motoria di 5 km circa e corse per esordienti c/b/a categorie ragazzi e ragazze. In concomitanza con la manifestazione di corsa si terrà una lezione dimostrativa di Spinning di circa 40’ condotta da Catia Melis, SI Elite, di Cagliari. Parte del ricavato andrà devoluto all’ASGOP ONLUS – ASSOCIAZIONE SARDA GENITORI ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA – che opera per i bambini ed i ragazzi del Microcitemico di Cagliari.
Gare, Notizie
L’ASD ATLETICA OZIERI, in collaborazione con il Comune di Ozieri, l’Ippodromo di Chilivani e l’approvazione della Fidal Comitato Regionale Sardo, organizza il “40° TROFEO CITTÀ DI OZIERI” campionato regionale di corsa campestre aperta alle varie categorie Le gare saranno valide per i campionati sardi. Possono partecipare tutti i tesserati FIDAL in regola col tesseramento 2022, possono partecipare inoltre i tesserati Runcard in regola col tesseramento e con la certificazione medica.
Link: Regolamento Cross citta di Ozieri
Autocertificazione Covid-19

Attività, Gare, Notizie, Notizie

In anteprima i risultati dei nostri 7 atleti partecipanti alla gara








Nel ringraziarvi per le tantissime adesioni alla gara di domenica a Molentargius, vogliamo ricordarvi che l’accesso al Parco delle Emozioni, sede di partenza ed arrivo della manifestazione, sarà subordinato alla verifica della validità della certificazione Verde Covid-19 (non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute) e alla consegna dell’ Autodichiarazione Covid-19 che trovate qui allegata (si raccomanda vivamente di arrivare con la stessa già compilata per evitare lungaggini nelle fasi di accesso). Ricordiamo inoltre che per i primi 500 metri della manifestazione competitiva e della camminata ludico-motoria i partecipanti dovranno indossare idonea mascherina. Visto l’elevato numero di adesioni inoltre la consegna dei pacchi gara per la sola corsa competitiva (maglia tecnica), avverrà nei giorni seguenti la gara tramite consegna alle società di appartenenza a cui si chiede di inviare via email elenco taglie dei propri atleti iscritti all’indirizzo info@cagliariatletica.it. Verranno consegnate sul posto unicamente le maglie dei partecipanti iscritti a società con codice società differente da CA…, agli iscritti Runcard, EPS e agli iscritti alla camminata ludico-motoria. Vi chiediamo durante la giornata di aiutarci a rispettare le regole del distanziamento e a evitare assembramenti.
Allegato FIDAL autodichiarazione Covid 19
http://www.fidal.it/upload/sardegna/varie/Autodichiarazione%20Covid-19_26%20agosto%202021.pdf
Grazie anticipatamente per la collaborazione, vi aspettiamo domenica per vivere una bella giornata di sport.