No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
Successo per il IV Trail delle miniere che si è svolto a Iglesias. Competizione organizzata dall’Atletica Monteponi Iglesias col patrocinio del Comune di Iglesias. Hanno partecipato 240 atleti di cui 100 nella gara da 30 chilometri con 1500 metri di dislivello positivo e 100 nella distanza di 15 chilometri con 500 metri di dislivello positivo. C’è stata anche una camminata ludico motoria di 8 chilometri. Percorso impervio, con alcuni tratti coperti dall’acqua e salite durissime, anche su rocce. Fatica compensata in parte dallo splendido paesaggio con edifici di archeologia mineraria. Presenti sul percorso anche i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Sardegna. Nella 30 chilometri primo assoluto Davide Sanna del Margiani Team che ha chiuso con un gran tempo (2:45:56). Alle sue spalle una donna Pina Deiana (Aspa Bastia) distanziata di 7:25. Terzo posto per Pietro Casula (Iddanoesos), quarto Marco Aresu (Margiani) e quinto Angelo Todde (Amatori Olbia). Seconda delle donne Federica Frongia e terza la sinnaese Katia Cannas (Tp Academy Team). (Tratto da Unione Sarda del 28/11/2021)
L’ASD ATLETICA OZIERI, in collaborazione con il Comune di Ozieri, l’Ippodromo di Chilivani e l’approvazione della Fidal Comitato Regionale Sardo, organizza il “40° TROFEO CITTÀ DI OZIERI” campionato regionale di corsa campestre aperta alle varie categorie Le gare saranno valide per i campionati sardi. Possono partecipare tutti i tesserati FIDAL in regola col tesseramento 2022, possono partecipare inoltre i tesserati Runcard in regola col tesseramento e con la certificazione medica.
Link: Regolamento Cross citta di Ozieri
Nel ringraziarvi per le tantissime adesioni alla gara di domenica a Molentargius, vogliamo ricordarvi che l’accesso al Parco delle Emozioni, sede di partenza ed arrivo della manifestazione, sarà subordinato alla verifica della validità della certificazione Verde Covid-19 (non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute) e alla consegna dell’ Autodichiarazione Covid-19 che trovate qui allegata (si raccomanda vivamente di arrivare con la stessa già compilata per evitare lungaggini nelle fasi di accesso). Ricordiamo inoltre che per i primi 500 metri della manifestazione competitiva e della camminata ludico-motoria i partecipanti dovranno indossare idonea mascherina. Visto l’elevato numero di adesioni inoltre la consegna dei pacchi gara per la sola corsa competitiva (maglia tecnica), avverrà nei giorni seguenti la gara tramite consegna alle società di appartenenza a cui si chiede di inviare via email elenco taglie dei propri atleti iscritti all’indirizzo info@cagliariatletica.it. Verranno consegnate sul posto unicamente le maglie dei partecipanti iscritti a società con codice società differente da CA…, agli iscritti Runcard, EPS e agli iscritti alla camminata ludico-motoria. Vi chiediamo durante la giornata di aiutarci a rispettare le regole del distanziamento e a evitare assembramenti.
Allegato FIDAL autodichiarazione Covid 19
http://www.fidal.it/upload/sardegna/varie/Autodichiarazione%20Covid-19_26%20agosto%202021.pdf
Grazie anticipatamente per la collaborazione, vi aspettiamo domenica per vivere una bella giornata di sport.
Vai al link dei risultati del trofeo della Laguna Elmas
Il 3° TROFEODELLA LAGUNA – 12° MEMORIAL EDOARDO SANNA si è disputato il 19 Settembre 2021 nella Laguna di Giliacquas presso lo stagno di Santa Gilla e la chiesetta di Santa Caterina. Partenza e arrivo presso la Piazza Giliacquas.
In ambito maschile vince Oualid Abdelkader della Cagliari Marathon club in 32’18”, seguito da Federico Ortu del CUS Sassari e Roberto Melis della Cagliari Atletica Leggera.
In ambito femminile vince Raimonda Nieddu della Cagliari Atletica Leggera in 35’25”.
Complimenti alle nostre Gabriella Cappai e Maria Paola Mascia atlete GS Runners arrivate 3 e 4 di categoria SENIOR DONNE SF50 sui 12000 metri di Guasila
L’ozierese Leonarda Cantara e Mario Lagana di Maracalagonis sono i vincitori della seconda edizione della Marafraus 2021, gara podistica sulla distanza di 12 Km disputata oggi a Guasila. La manifestazione, organizzata dalla AMPA Training con il patrocinio del Comune su un percorso collinare con giro unico di 12 km circa, con terreno misto tra sterrato e asfalto e partenza ai piedi del Santuario della Beata Vergine Assunta, passaggi alla chiesa campestre della Vergine d’Itria in località Fraus e rientro a Guasila , ha visto Lagana (ISGP Maracalagonis) tagliare per primo il traguardo della prova assoluta precedendo l’iglesiente Stefano pintore (Atl.Monteponi Iglesias) e Matteo Concu (Cagliari Marathon). Dietro questi tre podisti finiti a podio, la classifica poi continua con Enrico Armas (Amatori Terralba), Davide Manconi (Villacidro Triathlon), Sebastiano Chessa (Amatori Terralba), Andrea Leo (Pol. Runners Oristano), Stefano Contu, Francesco Cellini e Gianluca Congiu.
Prima all’arrivo nella prova assoluta donne Cantara (Monte Acuto Marathon), riuscita a precedere Luisa Panzera (AMPA Training) e con Stefania Fais (Ampa Training) andata a occupare il terzo gradino del podio davanti a Donatella Pili (Atl.Uta), Susanna Floris (AMPA Training), Roberta Serra, Pierfranca Girau, Gabriella Cappai e Rosalba Miliddi.
Nella gara allievi Nicolò Pinna (ISGP Maracalagonis) ha preceduto Emanuele Podda (Isolarun) e nelle due gare ragazzi dominio dei giovani atleti dell’Atl.Dolianova con Emanuele Barra che ha la meglio su Luigi Scioni e Vittoria Brigitte Passiu Basciu che precede Leonor Asson. Resoconto dal sito FIDAL Sardegna
Link del programma: Guasila 14 novembre 2021
Anche a Barcellona il G.S.Runners si fa valere nella fantastica maratona- Complimenti ai nostri maratoneti Mauro Zurru, Viviana Fanari e Giovanni Pisano
Nel ringraziarvi per le tantissime adesioni alla gara di domenica a Molentargius, vogliamo ricordarvi che l’accesso al Parco delle Emozioni, sede di partenza ed arrivo della manifestazione, sarà subordinato alla verifica della validità della certificazione Verde Covid-19 (non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute) e alla consegna dell’ Autodichiarazione Covid-19 che trovate qui allegata (si raccomanda vivamente di arrivare con la stessa già compilata per evitare lungaggini nelle fasi di accesso). Ricordiamo inoltre che per i primi 500 metri della manifestazione competitiva e della camminata ludico-motoria i partecipanti dovranno indossare idonea mascherina. Visto l’elevato numero di adesioni inoltre la consegna dei pacchi gara per la sola corsa competitiva (maglia tecnica), avverrà nei giorni seguenti la gara tramite consegna alle società di appartenenza a cui si chiede di inviare via email elenco taglie dei propri atleti iscritti all’indirizzo info@cagliariatletica.it. Verranno consegnate sul posto unicamente le maglie dei partecipanti iscritti a società con codice società differente da CA…, agli iscritti Runcard, EPS e agli iscritti alla camminata ludico-motoria. Vi chiediamo durante la giornata di aiutarci a rispettare le regole del distanziamento e a evitare assembramenti.
Allegato FIDAL autodichiarazione Covid 19
http://www.fidal.it/upload/sardegna/varie/Autodichiarazione%20Covid-19_26%20agosto%202021.pdf
Grazie anticipatamente per la collaborazione, vi aspettiamo domenica per vivere una bella giornata di sport.
Link: Allenamento per una longevità sana
Per godere di una longevità in salute, bisogna agire fin da giovani e seguire un corretto stile di vita. L’alimentazione in questo senso è fondamentale, come anche praticare in maniera regolare l’attività fisica. Vediamo qual è il migliore allenamento per una longevità sana.
Renata Tanda
Riportiamo in questa pagina le normative in vigore
(notizie tratte da Coni.it)
Lista sostanze e metodi proibiti 2011
Esenzione per assunzione farmaci vietati per scopi terapeutici (circolare per i master)
Modulo richiesta di esenzione a fini terapeutici (TUE)
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
Memorial Adele Sanna
Domenica 4 Settembre 2011 ore 8:30
Parco di Monte Claro Cagliari
Finale nazionale Campionato di Società su pista Master 2010
2/3 Ottobre 2010
Impianto Comunale di atletica leggera via dello Sport Cagliari
Campionato regionale di Società su pista Master 2010
26/27 Giugno 2010
Impianto Comunale di atletica leggera via dello Sport Cagliari
2^ Maratona a Staffetta su Pista 2009
8 Novembre 2009
Impianto Comunale di atletica leggera via dello Sport Cagliari
Campionato regionale di Società su pista Master 2009
6/7 Giugno 2009
Impianto Comunale di atletica leggera via dello Sport Cagliari
Campionati regionali Individuali su pista Master 2009
09-10 Maggio 2009
Impianto Comunale di atletica leggera via dello Sport Cagliari
1^ Maratona a Staffetta su Pista 2008
9 Novembre 2008
Impianto Comunale di atletica leggera via dello Sport Cagliari
1^ Mezza Maratona Città di Quartu
4 Marzo 2007
Quartu S. Elena
12 X 1 ORA
1 Ottobre 2006
Vivicittà
Cagliari
Foto (edizione 2006)
Trofeo corriamo per Sant’Elena
Quartu Sant’Elena
Trofeo Città di Aritzo
Aritzo
4 Quartieri
Cagliari